Lenti GasPermeabili

I vantaggi delle lenti a contatto gas permeabili

Le lenti a contatto gas permeabili correggono tutti di difetti della vista grazie alla propria caratteristica di essere rigide e di non poter adattarsi alla geometria corneale. 


La lacrima che si deposita sotto la lente crea una sfericizzazione e una regolarizzazione della curvatura annullando quindi l'effetto del cheratocono.

Maggiori informazioni

È da precisare che questa procedura applicativa deve essere perfetta. Il problema più grande dato da questa soluzione è il leucoma corneale da appoggio. Infatti questa lente ha un appoggio quasi diretto con l'apice del cheratocono. Se non vengono effettuati i dovuti controlli periodici e la lente dovesse perdere le sue caratteristiche geometriche, il cono essendo a diretto contatto con la lente potrebbe opacizzarsi irreversibilmente.



La durata massima consigliata per la sostituzione delle lenti è di circa 18 mesi. Questo è il periodo massimo in cui l'azienda dichiara che se la lente è ben conservata, non perdere le sue caratteristiche di forma. Alcune lenti possono essere sostituite anche molto tempo dopo, poiché le perdite della stabilità dimensionale sono ritardate in funzione al materiale con cui sono costruite. In linea di massima, escludendo altri fattori, maggiore è la qualità della lente e maggiore è il passaggio dell'ossigeno attraverso il materiale, tanto più veloce dovrà essere il ricambio.

Progettazione personalizzata

La scelta e la progettazione della lente a contatto è differente da caso a caso e va valutato seguendo criteri e protocolli applicativi internazionali.

Il nostro centro utilizza la più sofisticata tecnologia per la progettazione delle geometrie totalmente personalizzate, compreso le lenti a contatto Sclerali, Minisclerali, Morbide Spessorate, Lenti EyeprintPRO.

Maggiori informazioni