ORTOCHERATOLOGIA
“Correggi la vista mentre dormi: è possibile!”
Nata negli anni ’60 come intuizione rivoluzionaria, diventata una certezza dagli anni ’90.
L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica che permette di correggere
miopia, astigmatismo e ipermetropia attraverso speciali lenti a
contatto da indossare durante la notte. Ha una storia ormai di circa 60 anni e ti aiuta a ridurre il peggioramento della miopia
Mentre dormi, le lenti modellano delicatamente la cornea, consentendoti di vedere bene durante il giorno senza occhiali né lenti a contatto.
A chi è consigliata l’ortocheratologia?
- A chi è stanco di portare occhiali o lenti tutto il giorno.
- A chi fa sport e cerca libertà visiva senza compromessi.
- Ai bambini e ragazzi con miopia in aumento: l’ortocheratologia può aiutare a rallentare la progressione miopica.
- A chi cerca una soluzione efficace, sicura e 100% reversibile, senza ricorrere alla chirurgia.
Se ti riconosci in almeno uno di questi profili... l’ortocheratologia potrebbe essere la svolta che aspettavi!
- Scopri se è adatta a te: prenota una visita specialistica.
Metodi di correzione
Cosa fanno durante il sonno?
Le lenti esercitano una
leggera e controllata pressione sulla superficie dell’occhio. Questo non è invasivo né doloroso: modellano lo strato più esterno della cornea (epitelio) spostando delicatamente alcune cellule.
Cosa succede al mattino?
Quando rimuovi le lenti, la nuova forma della cornea
modifica il modo in cui la luce entra nell’occhio, correggendo la miopia (e spesso anche l’astigmatismo o l’ipermetropia). Risultato:
vedi nitidamente tutto il giorno senza occhiali né lenti!
Quanto dura l’effetto?
L’effetto è
temporaneo e reversibile: dura circa 24-48 ore. Per questo le lenti vanno indossate
ogni notte o a notti alterne, a seconda del tuo caso.